Termini e condizioni del servizio
Termini e condizioni del servizio
Il Cliente dichiara di avere preso visione di tutte le suddette informazioni e condizioni generali di vendita, prima di effettuare l’ordine.
Condizioni generali di Vendita
Le presenti condizioni generali di vendita (le “Condizioni Generali”) disciplinano le modalità e le condizioni di vendita dei prodotti commercializzati da Draunèra (i “Prodotti”).
Tutti i contratti per la vendita di Prodotti da parte di Draunèra a terzi (i “Clienti”) sono regolati dalle presenti Condizioni Generali, le quali formano parte integrante e sostanziale di ogni proposta, ordine e conferma d’ordine di acquisto dei Prodotti stessi. Le condizioni di vendita applicabili agli ordini sono quelle in vigore alla data dell’ordine stesso.
- Prodotti: prezzi e caratteristiche
Salvo ove diversamente indicato, i prezzi dei Prodotti pubblicati sul sito da Draunèra sono espressi in Euro e devono intendersi comprensivi di IVA.
Il prezzo garantito all’acquirente è quello pubblicato sul Sito al momento dell’invio dell’ordine. Il prezzo stabilito all’acquisto è fissato e definitivo.
I prezzi dei Prodotti di volta in volta pubblicati da Draunèra sul sito annullano e sostituiscono i precedenti e sono subordinati alla effettiva disponibilità dei Prodotti.
Le immagini dei prodotti sono indicative e non vincolanti.
Il Cliente è responsabile della scelta dei Prodotti ordinati.
- Ordini – fatturazione
Ciascun ordine di Prodotti trasmesso a Draunèra costituisce proposta contrattuale del Cliente. L’evasione dell’ordine da parte di Draunèra equivale a conferma ed accettazione dello stesso. La documentazione fiscale relativa ai Prodotti ordinati verrà emessa da Draunèra al momento della spedizione dei Prodotti stessi al Cliente. Verrà emessa fattura da Draunèra, il Cliente dovrà indicare i dati esatti necessari per la fatturazione e precisare l’indirizzo di spedizione della fattura stessa.
- Esecuzione dell’ordine
L’ordine verrà eseguito nei termini precisati sul Sito. Di norma le consegne avvengono nell’arco di 7 giorni lavorativi per l’Italia e 15 giorni lavorativi per per le destinazioni europee per tutti i Prodotti indicati come “disponibile”. In caso di mancata esecuzione dell’ordine da parte di Draunèra (qualora la stessa sia dovuta ad indisponibilità dei Prodotti ordinati dal Cliente), Draunèra provvederà al più presto ad informare il Cliente dei tempi di consegna previsti per l’approvvigionamento del Prodotto mancante. Se il Cliente non intenda attendere tale tempo, comunque non superiore a 30 giorni lavorativi, Draunèra rimborserà le somme da questi eventualmente già versate a fronte della fornitura non eseguita. In caso di rottura esaurimento dello/gli stock o di indisponibilità del Prodotto ordinato, Draunèra si impegna a informarne il Cliente al più presto e a precisargli un termine per la disponibilità. Il Cliente confermerà per e-mail la sua scelta, ossia attendere la disponibilità del Prodotto o chiederne il rimborso.
- Accettazione d’ordine
La conclusione del contratto avverrà soltanto al momento della conferma dell’ordine da parte di Draunèra. Il Cliente riceverà per email una notifica di ricezione riportante la conferma dell’ordine con tutti gli elementi costitutivi del contratto (prodotti ordinati, prezzi, date di consegna, spese di spedizione…)
Draunèra si riserva la possibilità di non confermare un ordine per qualsivoglia motivo attinente in particolare ad un problema di approvvigionamento Prodotti, o a un problema riguardante l’ordine ricevuto.
- Consegna dei Prodotti
I Prodotti vengono consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente. Le spedizioni avverranno dopo aver ricevuto conferma dei pagamenti; per il Bonifico bancario fa fede l’accredito presso il nostro conto corrente, per il pagamento mediante carta di credito la conferma di avvenuta transazione da parte del circuito. Per le nostre spedizioni ci affidiamo al servizio di corrieri espressi qualificati quali Bartolini, SDA, UPS, DHL.
Tariffe per l’Italia: tariffa unica €7,90, spedizione gratuita per ordini oltre € 100,00
Tariffe per l’estero: tariffa unica €20,00, spedizione gratuita per ordini oltre € 200,00
Tempi di Consegna
Di norma le consegne avvengono nell’arco di 7 giorni lavorativi per l’Italia e 15 giorni lavorativi per le destinazioni europee solo per i prodotti disponibili a magazzino. I termini di spedizione indicati nel sito, pur essendo attentamente valutati, devono intendersi non vincolanti per Draunèra, il quale può successivamente confermarli o modificarli, a seconda delle proprie effettive esigenze. I tempi di spedizione sono indicati in giorni lavorativi.
Il termine di spedizione di un ordine contenente articoli aventi tempi di consegna diversi, è pari al termine di spedizione maggiore degli articoli in ordine. Eventuali ritardi nelle consegne inferiori a 30 (trenta) giorni non danno diritto al Cliente di rifiutare la consegna dei Prodotti, né di pretendere risarcimenti o indennizzi di sorta.
Draunèra ha il diritto di effettuare, qualora lo ritenga opportuno, la consegna dei Prodotti (anche relativa ad uno stesso ordine) in più consegne successive.
La consegna viene considerata come eseguita dal momento in cui il Prodotto viene consegnato al Cliente. Il documento di consegna rilasciato dal trasportatore, datato e firmato dal Cliente alla consegna del Prodotto, costituirà una prova in materia di trasporto e rilascio del bene.
È importante sapere che:
Alla consegna, il Cliente dovrà verificare il contenuto, la conformità e lo stato del o dei Prodotti. Pertanto, alla consegna, Draunèra raccomanda al Cliente di procedere alla verifica dello stato dei Prodotti consegnati prima di firmare l’avviso di ricezione, ed in particolare:
– che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto allegato alla spedizione;
– che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, e di controllare l’integrità del contenuto.
Qualora il Cliente constatasse delle anomalie, deve rifiutare la consegna dei prodotti o mettere per iscritto le proprie riserve, dettagliate e datate. Tali riserve dovranno essere confermate al trasportatore a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno nei 3 (tre) giorni lavorativi successivi alla consegna dei Prodotti. Una copia verrà indirizzata a Draunèra.
Se il documento del corriere viene firmato senza apporre alcuna “riserva”, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato. Eventuali problemi inerenti l’integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei Prodotti ricevuti devono essere segnalati entro 3 (tre) giorni dalla avvenuta consegna.
Draunèra ha il diritto, a proprio insindacabile giudizio, di effettuare la consegna dei Prodotti ordinati a mezzo di un corriere da lei scelto.
Salvo ove diversamente indicato, tutte le consegne vengono effettuate al piano stradale.
Condizioni e termini di consegna particolari dovranno essere preventivamente concordate tra il Cliente e Draunèra ed accettate per iscritto da Draunèra.
- Ritiro dei prodotti in caso di assenza del cliente
In caso di assenza del destinatario durante la consegna, il trasportatore lascerà un avviso di passaggio all’indirizzo di consegna indicato dal Cliente. I Prodotti dovranno essere ritirati all’indirizzo e secondo le modalità indicate dal trasportatore. In caso di mancato ritiro entro il termine stabilito dal trasportatore, i Prodotti verranno restituiti a Draunèra, che si riserva il diritto di rimborsare il prezzo dei Prodotti, lasciando le spese di spedizione a carico del Cliente. In caso di errore inerente al Prodotto, il Cliente si impegna a restituire detto Prodotto o i Prodotti interessati a Draunèra entro 7 (sette) giorni dalla ricezione, a condizione che vengano restituiti con la confezione chiusa, nel loro stato e imballaggio originale con i documenti di accompagnamento.
Una volta ricevuto il Prodotto in forma e maniera corretta, Draunèra rinvierà, a proprie spese, il Prodotto inizialmente ordinato.
- Forza maggiore
In maniera esplicita vengono considerati come casi di forza maggiore, oltre a quelli normalmente considerati dalla giurisprudenza, anche i seguenti casi:
scioperi totali o parziali, interni o esterni all’azienda, blocco dei mezzi di trasporto o di approvvigionamento per qualsiasi motivo, restrizioni governative o legali, guasti informatici, blocco delle telecomunicazioni comprese le reti e in particolare internet.
In caso di forza maggiore verrà sospesa, in un primo tempo, in pieno diritto, l’esecuzione dell’ordine.
Se trascorso un periodo di 3 (tre) mesi, le parti constatano la persistenza del caso di forza maggiore, l’ordine verrà automaticamente annullato, salvo altrimenti concordato da entrambe le parti
Informativa sui rimborsi
- Diritto di recesso
8.1 Ai sensi dell’art. 5 del D. Lgs 22 maggio 1999 n. 185, il Cliente (qualora sia qualificabile come “consumatore” ai sensi dell’art.1 lett b) del D. Lgs 22 maggio 1999 n. 185) ha il diritto di recedere dal contratto e di restituire i Prodotti ordinati, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei Prodotti stessi.
8.2 Il diritto di recesso di cui al precedente articolo 9.1 dovrà essere esercitato dal Cliente, a pena di decadenza, mediante invio di lettera raccomandata a.r. a Draunèra Azienda Agricola, c/da Baccarato 94010 Aidone (EN), Italia, entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei Prodotti.
8.3 Tutti i resi (che dovranno essere perfettamente integri ed accompagnati dalla confezione originale) dovranno essere autorizzati dal Servizio Clienti (info@draunera.com). Una volta autorizzato il reso, il Cliente potrà rispedire il Prodotto al seguente indirizzo Draunèra Azienda Agricola, c/da Baccarato 94010 Aidone (EN). Non verranno accettati pacchi in contrassegno.
8.4 Una volta ricevuti i Prodotti (e verificata la loro integrità) Draunèra provvederà, nel più breve tempo possibile, ad accreditare al Cliente il costo dei Prodotti restituiti (come indicato in fattura), trattenendo l’importo delle spese di spedizione che resteranno definitivamente a carico del Cliente.
8.5 Il diritto di recesso di cui al precedente articolo 8.1 non può essere esercitato dal Cliente nel caso in cui i Prodotti acquistati consistano in bottiglie di olio che siano stati aperti dal Cliente stesso o qualora gli articoli oggetto della vendita fossero stati ordinati e prodotti espressamente su ordine del cliente.
In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto del bene in restituzione, Bio Orto darà comunicazione al Cliente dell’accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità, il Prodotto sarà messo a disposizione del Cliente per la sua restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso.
Draunèra non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate.
Nel periodo di recesso citato all’articolo 15, il Cliente è responsabile dell’oggetto in qualità di custode. In caso di danneggiamento o distruzione del Prodotto durante la custodia del Cliente, decadrà il diritto di recesso.
Spedizioni
Art. 1 – Tempi e modalità di consegna
1.1 I Prodotti saranno spediti all’indirizzo indicato dal Cliente nella Proposta d’Ordine. Al momento della consegna dei Prodotti sarà richiesta la firma del Cliente o di un suo designato.
1.2 Per ragioni di sicurezza, il Venditore non darà luogo all’evasione di alcun ordine indirizzato ad una casella postale né accetterà alcun ordine in cui non sia possibile identificare la persona fisica destinataria dell’ordine stesso ed il suo indirizzo.
1.3 I Prodotti venduti sul Sito Web potranno essere acquistati e consegnati esclusivamente nei Paesi indicati all’art. 1.7 (VEDI CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA). Pertanto, eventuali ordini con spedizioni da effettuarsi al di fuori di tali Paesi verranno automaticamente respinte nel corso della procedura di elaborazione dell’ordine.
1.4 Le spese di spedizione saranno espressamente indicate, separatamente da ogni altro costo o spesa, alla conclusione della procedura di compilazione dell’Ordine e precedentemente alla selezione della conferma dell’ordine da parte del Cliente.
1.5 In conformità alla normativa vigente, il termine massimo entro il quale il Venditore dovrà provvedere alla consegna dei Prodotti acquistati, salvo i casi di forza maggiore o caso fortuito, è di 30 (trenta) giorni dalla data di conclusione del contratto.
1.6 Qualora il Venditore non consegni i Prodotti ordinati entro il termine suindicato, il Cliente potrà chiedere al Venditore di effettuare la consegna entro un termine supplementare appropriato alle circostanze, ai sensi della normativa vigente, fatto salvo il diritto del Cliente di risolvere immediatamente il contratto se il Prodotto ordinato non viene consegnato entro il termine supplementare eventualmente indicato.
1.7 Il Venditore si riserva la facoltà di frazionare un ordine in più spedizioni, secondo la disponibilità dei Prodotti. In tal caso il Venditore informerà il Cliente tramite e-mail e potrà effettuare l’addebito del prezzo al Cliente separatamente per i soli Prodotti effettivamente spediti o in unica soluzione.
1.8 Al momento della spedizione del Prodotto acquistato, il Cliente riceverà un’e-mail all’indirizzo indicato nell’ordine. Questa e-mail conterrà un codice di tracciamento della spedizione ed un collegamento (link) esclusivo che consentirà il monitoraggio della consegna in tempo reale. Il Servizio Clienti di Draunèra fornirà assistenza per qualsiasi possibile problema relativo alla consegna. Il Cliente potrà contattare il Servizio Clienti del Venditore al numero +39 3911239438 o alla mail info@draunera.com. .
1.9 Il Cliente assumerà il rischio della perdita o del danneggiamento dei Prodotti soltanto nel momento in cui lo stesso, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entrerà materialmente in possesso di tali Prodotti. Al momento della consegna il Cliente è tenuto a verificare che:
- a) il numero dei colli consegnati corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto allegato alla merce spedita;
- b) l’imballo risulti integro e non alterato anche nei nastri di chiusura se presenti.
1.10 Nel caso in cui la merce consegnata presenti eventuali danni presumibilmente arrecati dal trasporto, l’Acquirente può rifiutare la consegna e darne immediatamente comunicazione al Venditore, che provvederà ad effettuare le dovute contestazioni allo spedizioniere, provvedendo ad una nuova spedizione una volta ricevuta la riconsegna della merce contestata.
1.11 Nel caso in cui il cliente decida comunque di accettare la merce in consegna, nonostante l’imballo risulti gravemente danneggiato e/o manomesso, al fine di salvaguardare i propri diritti dovrà contestare al corriere l’inidoneità della confezione, apponendo la scritta “RISERVA DI CONTROLLO MERCE A CAUSA DI …” (indicando la motivazione alla base della riserva in questione) sul documento di consegna, del quale dovrà trattenere una copia.
1.12 Nel caso di mancata consegna dei Prodotti, dovuta ad assenza del Cliente e/o di un suo designato all’indirizzo indicato, il corriere incaricato dal Venditore provvederà a contattare il Cliente al fine di effettuare 2 ulteriori tentativi di consegna nel termine massimo di 5 giorni. Decorso inutilmente tale termine senza che sia stato possibile consegnare i Prodotti per irreperibilità/assenza del Cliente, l’ordine verrà automaticamente annullato dal Venditore senza che quest’ultimo possa essere ritenuto responsabile della mancata consegna. In tale caso, tenuto conto delle caratteristiche dei Prodotti, del rischio di alterazione/deperibilità degli stessi e al fine di tutelare la salute e la sicurezza dei Clienti, i Prodotti saranno restituiti al Venditore che potrà trattenere l’importo già corrisposto dal Cliente relativo al costo di spedizione e a quello dei Prodotti deteriorabili e come tali non più alienabili a terzi.
Art. 2 – Limitazioni di responsabilità
2.1 Il Venditore non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a cause di forza maggiore (tra cui si annoverano i disservizi derivanti da epidemie e/o pandemie) o al caso fortuito.
2.2 Il Venditore non potrà ritenersi responsabile verso il Cliente salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet al di fuori del proprio controllo o dei suoi subfornitori.
2.3. Il Venditore non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti da Cliente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili.
2.4. Il Venditore non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto, da parte di terzi, delle carte di credito, assegni e altri mezzi di pagamento, per il pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base all’ordinaria diligenza richiesta.
Art. 3 – Conformità dei Prodotti
3.1. Al momento della consegna, i Prodotti dovranno essere controllati dal Cliente al fine di accertare che essi corrispondano ai Prodotti ordinati e che non presentino evidenti vizi o danni alla confezione. Alla vendita dei Prodotti sono applicabili le garanzie legali di conformità previste dalla vigente normativa.
3.2. In caso di sussistenza di vizi produttivi o difetti di conformità, il Cliente avrà diritto alla sostituzione del prodotto senza ulteriori spese, salvo che la sostituzione richiesta sia oggettivamente impossibile. Qualora ricorra tale ipotesi, il Cliente potrà richiedere il rimborso del prezzo corrisposto. Potrà, altresì, una riduzione del prezzo di acquisto o la risoluzione del presente contratto.
3.3 Resta inteso che il Cliente decade da tale diritto se non denuncia a Draunèra il difetto di non conformità entro il termine di 15 giorni dalla data in cui ha scoperto il difetto e, quindi, dal momento in cui ha ricevuto la merce. In ogni caso, Draunèra è responsabile per i soli difetti di conformità che si manifestino entro 15 giorni dalla consegna del Prodotto. L’azione diretta a far valere i difetti si prescrive nel termine di 15 (quindici) dalla consegna del Prodotto.
3.4 Al fine di segnalare la presenza di vizi e difetti dei Prodotti ed ottenere uno dei rimedi sopra elencato, il Cliente potrà contattare il Venditore agli indirizzi indicati nel successivo articolo 12.
3.5 Il Venditore indicherà al Cliente le procedure da seguire, finalizzate ad ottenere i rimedi previsti dalla legge, tenendo anche conto della tipologia del Prodotto e della sua categoria merceologica.
Art. 4 – Garanzia e modalità di assistenza
4.1 Il Venditore risponde per ogni eventuale difetto di conformità che si manifesti entro il termine di 15 giorni dalla consegna del prodotto. Ai fini del presente contratto si presume che i beni di consumo siano conformi al contratto se, ove pertinenti, coesistono le seguenti circostanze:
- a) sono idonei all’uso al quale servono abitualmente prodotti dello stesso tipo;
- b) sono conformi alla descrizione fatta dal venditore e possiedono le qualità del bene che il venditore ha presentato al consumatore come campione;
- c) presentano qualità abituali di un prodotto dello stesso tipo, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei beni fatte al riguardo dal venditore.
Il cliente decade da ogni diritto qualora non denunci al venditore il difetto di conformità entro il termine di 15 giorni dalla data in cui il difetto è stato scoperto. In caso di difetto di conformità, il cliente potrà chiedere, alternativamente e senza spese, alle condizioni di seguito indicate, la sostituzione del bene acquistato, una riduzione del prezzo di acquisto o la risoluzione del presente contratto, a meno che la richiesta non risulti oggettivamente impossibile da soddisfare, ovvero risulti per il venditore eccessivamente onerosa ai sensi dell’art. 130, comma 4, del codice di consumo.
4.2 La richiesta dovrà essere fatta pervenire in forma scritta, ovvero compilando l’apposito modulo reso da inviare alla mail info@draunera.com.
Il venditore indicherà la propria disponibilità a dar corso alla richiesta, ovvero le ragioni che gli impediscono di farlo, entro sette (7) giorni lavorativi dal ricevimento.
4.3 Nella stessa comunicazione, qualora il venditore abbia accettato la richiesta del Cliente, indicherà le modalità di spedizione o restituzione del prodotto nonché il termine previsto per la restituzione o la sostituzione del prodotto difettoso, qualora la sostituzione sia impossibile o eccessivamente onerosa.
4.4 Nella stessa comunicazione, ove il venditore abbia accettato la richiesta del cliente, dovrà indicare la riduzione del prezzo proposta, ovvero le modalità di restituzione del prodotto difettoso. Sarà in tali casi onere del cliente indicare le modalità per il riaccredito delle somme precedentemente pagate al venditore.
4.5 Per quanto riguarda eventuali danni provocati da prodotto difettoso, si applicano le disposizioni di cui alla direttiva europea 85/374/CEE e quanto previsto dal Codice del Consumo e successive modifiche.
Art. 5 – Assistenza clienti
5.1 Il Venditore garantisce una completa assistenza pre e post vendita. Pertanto il cliente potrà richiedere qualsiasi informazione al Venditore tramite e-mail all’indirizzo info@draunera.com o al numero di telefono +39 3911239438.
Informativa legale
Definizioni e riferimenti legali
DATI PERSONALI (O DATI)
Costituisce dato personale qualunque informazione che, direttamente o indirettamente, anche in collegamento con qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale, renda identificata o identificabile una persona fisica.
DATI DI UTILIZZO
Sono le informazioni raccolte automaticamente attraverso questo Sito Web (anche da applicazioni di parti terze integrate in questo Sito Web), tra cui: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questo Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.
UTENTE
L’individuo che utilizza questo Sito Web che, salvo ove diversamente specificato, coincide con l’Interessato.
INTERESSATO
La persona fisica cui si riferiscono i Dati Personali.
RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO (O RESPONSABILE)
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente che tratta dati personali per conto del Titolare, secondo quanto esposto nella presente privacy policy.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO (O TITOLARE)
La persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali e gli strumenti adottati, ivi comprese le misure di sicurezza relative al funzionamento ed alla fruizione di questo Sito Web. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il titolare di questo Sito Web.
QUESTO SITO WEB (O QUESTA APPLICAZIONE)
Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti e trattati i Dati Personali degli Utenti.
SERVIZIO
Il Servizio fornito da questo Sito Web così come definito nei relativi termini (se presenti) su questo sito/applicazione.
UNIONE EUROPEA (O UE)
Salvo ove diversamente specificato, ogni riferimento all’Unione Europea contenuto in questo documento si intende esteso a tutti gli attuali stati membri dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo.
COOKIE
I Cookie sono Strumenti di Tracciamento che consistono in piccole porzioni di dati conservate all’interno del browser dell’Utente.
STRUMENTO DI TRACCIAMENTO
Per Strumento di Tracciamento s’intende qualsiasi tecnologia – es. Cookie, identificativi univoci, web beacons, script integrati, e-tag e fingerprinting – che consenta di tracciare gli Utenti, per esempio raccogliendo o salvando informazioni sul dispositivo dell’Utente.
________________________________________
RIFERIMENTI LEGALI
La presente informativa privacy è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679.
Ove non diversamente specificato, questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo Sito Web.